Estensione Patente E

Licenza di guida per il traino di rimorchi e semirimorchi non leggeri

Il pacchetto comprende:

  • costo d’iscrizione;
  • corso di teoria;
  • libro e accesso alla app (per consultare le videolezioni) o CD;
  • esame teorico orale;
  • foglio rosa;
  • esame pratico.

Contattaci per richiedere subito il tuo preventivo e ti inseriremo nella sede più comoda a te.

SERVIZIO CLIENTI
Per qualsiasi informazione aggiuntiva siamo disponibili via mail all’indirizzo info@autoscuola-sinergy.com oppure telefonicamente per la sede di riferimento (vedi qui) dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:30.

Descrizione

Come funziona

Per conseguire l’estensione E è necessario superare 2 esami:

  • l’esame di Teoria (esame orale);
  • l’esame di guida Pratica.

Da subito si può partecipare alle lezioni di teoria.
Dopo l’iscrizione è necessario fare la visita medica accompagnata da marca da bollo.
Eseguita la visita medica, partono i 6 mesi di tempo per sostenere l’esame di TEORIA.
Il giorno dopo il superamento dell’esame di teoria, viene rilasciato il foglio con il quale potrai guidare con i nostri istruttori.
Infine abbiamo ulteriori 6 mesi di tempo per sostenere l’esame di guida (PRATICA).

Quali veicoli si possono guidare?

Si tratta di un’estensione delle patenti B, C, e D che permette il traino di rimorchi e semirimorchi non leggeri (ovvero di massa massima autorizzata superiore a 750 kg) ai veicoli per i quali si è ottenuta l’abilitazione di guida.

Più nello specifico, con l’estensione E si possono conseguire le seguenti patenti:

  • Patente B + estensione E.
    Complessi di veicoli composti da motrice di categoria B + rimorchio o semirimorchio non leggeri. Questi ultimi devono avere massa massima autorizzata non superiore a 3.500 kg;
  • patente C + estensione E.
    Motrice di categoria C + rimorchio o semirimorchio non leggero;
  • patente D + estensione E.
    Motrice di categoria D + rimorchio non leggero.

Iscrizione

Modalità di iscrizione

Compila il modulo qui sotto per richiedere un preventivo e prenotare un appuntamento in sede, oppure – se preferisci – puoi venire direttamente nella sede più comoda per te. All’incontro ti presenteremo il preventivo e risponderemo a tutte le tue domande o dubbi.
Al saldo ti contatteremo per darti tutte le note tecniche e le indicazioni successive per accedere all’iscrizione.

Documenti richiesti

Per iscriverti dovrai presentarti nelle sede concordata con i seguenti documenti:

  • carta d’identità valida;
  • patente di guida;
  • tessera sanitaria;
  • 2 fototessere con sfondo bianco;
  • permesso di soggiorno o ricevuta postale (per gli stranieri);
  • certificato anamnestico.

Recensioni

In base a 27 valutazioni
Michela Verlato
Michela Verlato
18 Novembre 2022
Paula Bratu
Paula Bratu
22 Agosto 2022
Davide Lombardi
Davide Lombardi
6 Dicembre 2021
stefano tartari
stefano tartari
29 Ottobre 2021
Francesco
Francesco
17 Maggio 2021
Daniel Coatti
Daniel Coatti
14 Maggio 2021
Roberta Luciani
Roberta Luciani
10 Maggio 2021

PRENOTA UN INCONTRO